ARTISTI "IN ERBA"
Nome
Repertorio
Presentazione
Associazione Doppio Diesis
Laboratorio bambini DoDi
I bambini del primo/secondo anno del laboratorio di percussioni, voce e strumenti a barre dell'associazione Doppio Diesis
Misto, con strumenti a barre, percussioni semplici, voce
Il gruppo è costituito da bambini dai 5 ai 9 anni che da un anno o poco più seguono i laboratori proposti dall’associazione per l’avviamento allo studio della musica in maniera ludica e divertente, rigorosamente…tutti insieme!
Ritmi e scintille
I bambini del quarto anno del laboratorio di percussioni, voce e strumenti a barre dell'associazione Doppio Diesis
Docenti:
M° Francesca Lanz e Pierangela Ghezzo
I bambini di questo gruppo sono i decani dei laboratori di propedeutica dell’associazione Doppio Diesis, al quarto anno di attività. La scorsa stagione hanno deciso di darsi un nome, scegliendo "Ritmi e scintille" e hanno composto il loro primo brano inedito: "La sedia traballante"…
Misto, prevalentemente etnico, strumentale e vocale
(strumenti a barre, percussioni, voce, body percussion)

ORCHESTRA I.C. SAN FRANCESCO
Alunni della seconda e terza media della Sezione ad Indirizzo Musicale ed ex alunni aderenti al progetto ORCHESTRA APERTA
Misto, flauto traverso, violino, chitarra e pianoforte
L'Orchestra San Francesco dell'I. C. San Francesco di Anguillara Sabazia nasce nel 2011 con l'entrata a regime del corso ad indirizzo musicale. È costituita dai quattro strumenti presenti nel curricolo e arricchita da numerosi alunni che studiano altri strumenti fuori dall'istituto: trombone, sassofono. Fin dai primi esordi riceve consensi e apprezzamenti, ha partecipato a numerosi eventi come "I bambini della Shoa" (I.C. San Francesco) "memoria in musica" (Auditorium dell'Università di Roma "la sapienza), "MusicaAntisa'' (Mazzano Romano), manifestazione Intercultura (Anguillara Sabazia). Ha preso parte alla XXVI (Rieti Teatro Vespasiano) e XXVII Rassegna Musicale Nazionale delle scuole ad indirizzo musicale (Parco del Gargano).
Dall'anno 2014 è attivo il progetto Orchestra Aperta che accoglie gli ex alunni che proseguono gli studi disiderino continuare a collaborare con questa formazione. Molti dei ragazzi che la compongono si sono distinti in numerosi Concorsi Nazionali.
ASSOCIAZIONE SCUOLA ORCHESTRA
LABORATORIO DI PROPEDEUTICA
Docente: M° Francesca Lanz
CORO DI BAMBINE "LA TORRE INCANTATA"
Docente: M° Sergio Allegrini
CORO CONTROCANTO
Coro giovanile dell'associazione Novarmonia
Direttore: M° Francesca Reboa
Coro misto
Il programma:
O sanctissima
Swing low
Memory
Blue moon
Diana
Surfin’ USA
Buon viaggio
Il gatto e la volpe
Derniere danse
Vivo per lei
Il Coro “ControCanto” nasce a settembre 2014 all’interno dell’Associazione Culturale “Novarmonia” con l’intento di offrire, in un panorama ricco di cori scolastici, un approfondimento sul canto corale e sulla vocalità per tutti gli allievi di strumento e non solo, toccando anche l’ambito della teoria e del solfeggio per tutti coloro che nutrono un interesse particolare per questa disciplina.
Nonostante la giovane età il coro si è esibito in numerosi concerti e saggi organizzati nel territorio braccianense dall’Associazione Culturale “Novarmonia” e dall’Associazione Musicale “Coro Polifonico di Bracciano”, ultimo dei quali il concerto “Voci Verdi per un Organo” ad aprile 2016, ed è in costante crescita sia numerica che artistica.
Dall’anno scorso organizza la rassegna “La Musica per un Dono” per cori di voci bianche e giovanili nel periodo di Natale.
Il repertorio spazia dalla musica rinascimentale sacra e profana fino ai giorni nostri.
